X Milan, un modo innovativo per andare alla scoperta di Milano

In questo articolo trovi:

Hai mai pensato di visitare una città e contemporaneamente giocare e divertirti con gli amici? A Milano oggi puoi!

Mi piace andare in giro a visitare le città, scoprirne tutti gli angoli, ma allo stesso tempo cerco sempre di andare alla scoperta di modi innovativi per visitare le città, come quella volta in cui visitai Roma seguendo i grandi personaggi dell’antichità.
A Milano, invece ho trovato X Milan che mi ha fatto scoprire il centro della città partecipando ad una caccia al tesoro!
x milan - (3) galleria

Cos’è X Milan

X Milan è un’idea innovativa nata dalla mente di Alisa Nesterova, una ragazza russa che prima si è innamorata di un italiano e poi di Milano. Ne è rimasta così tanto affascinata che oltre a iniziarci a vivere, ha iniziato a voler conoscere la città in ogni angolo e ha coinvolto tante altre persone in un progetto vincente!

x milan - (2) duomo
Amad, Anna, Elena, Isabella, Marco e Veronica oggi fanno parte di questa folle caccia al tesoro che porta a conoscere gli angoli insoliti di Milano.
Ad oggi ci sono 7 percorsi in 7 diverse zone della città.
Potrai così scoprire i segreti di Corso XXII Marzo, Corso Magenta, Corso di Porta Ticinese, Corso Garibaldi, Corso Venezia, Corso di Porta Romana e Navigli.
E altri percorsi sono in arrivo, così come altre città!
Chissà, magari un giorno arriverà anche a Roma!

Corso Garibaldi

Ho incontrato il mio gruppo vicino Piazza Duomo. Dopo essere stati divisi in squadre di 4 o 5 persone ci è stata consegnata una mappa e un libretto con il percorso da fare e le domande a cui rispondere.
x milan - (4) mappa e libretto
Inizia così la caccia al tesoro!
Ogni tappa viene spiegata nei minimi particolari, e dopo aver letto un po’ di storia di cosa si ha davanti bisogna rispondere alla domanda.
Non pensare sia qualcosa di particolarmente complicato, in genere si può rispondere solamente dando un’occhiata in giro.
Alcune volte non basta solo guardarsi intorno, ma bisogna anche fare una foto e inviarla alle organizzatrici o pubblicarlo sui social.
Alcune tappe prevedono anche più prove, quindi fai attenzione a non passare troppo velocemente alla tappa successiva.
Questo percorso passa anche da una delle cioccolaterie più famose della città, Zàini, per una piccola degustazione di cioccolato e praline.
x milan - (7) zainiInsomma, una pausa per rimettersi in forma e rilassarsi un po’, anche perché il percorso non è così breve!
Devi infatti calcolare circa due ore per completarlo.
Il percorso è finito in un bel coworking, Yatta, che si occupa anche di maker, cioè artigianato digitale.

Alcune curiosità che ho scoperto nel tour

La Biblioteca Braidense

x milan - (6) Biblioteca braidense
Mai avrei pensato di trovare a Milano una biblioteca così bella! I libri sono disposti su scaffali di noce in una libreria così alta da permettere anche la costruzione di un ballatoio!

La casa di Piero Manzoni

“E chi è?” Sono sicura ti starai chiedendo? Se ti dico “Merda d’Artista” ti viene in mente qualcosa? Ecco, con il tour Corso Garibaldi passerai proprio sotto la casa di questo controverso artista.

Piazza Cordusio

Nel 1893 in questa piazza venne inaugurato il primo tram senza cavalli! Ebbene sì, prima i vagoni dei tram erano trainati da questi poveri animali!

Case di tolleranza

x milan - (5)
Ho scoperto la sede di una delle più famose case di tolleranza di Milano! Wanda, una ragazza bolognese la gestì fino al 1958, anno in cui chiuse per la legge Merlin e lei si ritrovò ad essere una senzatetto alla Stazione Centrale.

Scopri anche

26 risposte

  1. Adoro queste iniziative che promettono di divertirti scoprendo la città in modo insolito! Lo conosco il buon Manzoni…una mia vicina di casa fece l’investimento e acquistò una delle sue “opere” 😛
    Tra l’altro curioso anche il fatto che a realizzare questa guida/gioco sia una persona non italiana! Ma quanto l’adorano la nostra Italia. E noi? Mannaggia a noi! 😉

  2. Ma solo tu riesci a trovare queste chicche! Dopo Roma, ecco Milano: città che non ho mai amato molto, vuol dire che la dovrò scoprire attraverso X Milan! 🙂

  3. Troppo bello come sono riusciti ad organizzare questa cosa!
    Ma sai che io anni fa iniziai ad organizzare una cosa simile per degli amici che venivano a vedere Roma? Poi purtroppo alla fine non si fece più nulla, ma da qualche parte mi sa che ho ancora qualche appunto sulle “tappe” e le “prove” che avevo pensato!
    Certo non mi sarebbe mai venuto in mente di farlo diventare un’attività di questo genere, invece è geniale!

  4. mi sono segnata qualche chicca sul mio libretto dei viaggi perchè -abitando a torino – capito spessissimo a milano ma ormai la guardo sempre con gli stessi occhi – anche un po’ annoiati a volte ammetto. quindi la prossima volta voglio assolutamente riscoprirla con occhi nuovi!
    http://www.audreyinwonderland.it/

  5. Anche a me piacciono molto questi modi innovativi per scoprire le città! All’X Tour ero stata invitata anch’io in occasione della Bit ma purtroppo venivo a Milano in giornata e non sono riuscita a partecipare…

  6. Appena trovo post su Milano, la mia città, mi fiondo a leggere… e anche questo mi ha stupita! ^_^ Avevo già sentito di una caccia al tesoro ma mi piace questo racconto con il quale hai condiviso le tue scoperte (alcune delle quali non conoscevo neanch’io!) 🙂

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *